Sei un ingegnere, un architetto, un designer o semplicemente un appassionato di modellazione 3D? Allora sai bene che un buon software CAD è fondamentale! Ma chi ha detto che devi spendere una fortuna per avere uno strumento potente e affidabile? Esistono diverse opzioni gratuite che offrono funzionalità avanzate senza farti svuotare il portafoglio. Scopri con noi i migliori software CAD gratuiti del 2025 e trova quello perfetto per le tue esigenze!.

FreeCAD – Il Re della Progettazione Parametrica
Se cerchi un software completo e versatile, FreeCAD è la scelta giusta. Perfetto per ingegneri e architetti, ti permette di creare modelli 3D precisi grazie alla modellazione parametrica.
- Vantaggi
- Open-source e personalizzabile
- Moduli specializzati per ingegneria, architettura e stampa 3D
- Supporta formati come STEP, IGES, STL, DXF
- Ideale per:
- Chi lavora su progetti ingegneristici e architettonici con un alto livello di dettaglio
TinkerCAD – Il Paradiso dei Principianti
Sei alle prime armi con il CAD? TinkerCAD di Autodesk è l’ideale! Completamente online e super intuitivo, è perfetto per imparare e creare modelli in pochi clic.
- Vantaggi:
- Funziona direttamente nel browser, senza installazione
- Interfaccia user-friendly e intuitiva
- Ottimo per la stampa 3D grazie alla libreria di forme predefinite
- Ideale per:
- Principianti, hobbisti e chi vuole avvicinarsi al mondo della modellazione 3D senza complicazioni.
LibreCAD – Il Maestro del Disegno 2D
Hai bisogno di un software per disegni tecnici? LibreCAD è un’ottima alternativa open-source specializzata nella progettazione 2D, perfetta per ingegneri e architetti.
- Vantaggi:
- Software leggero e veloce
- Supporta file DXF (lo stesso formato di AutoCAD)
- Perfetto per progetti di architettura e ingegneria
- Ideale per:
- Chi lavora con disegni tecnici 2D e vuole un’alternativa gratuita ad AutoCAD.
OpenSCAD – Il Software per Programmatori CAD
Se ami la programmazione e vuoi controllare ogni dettaglio dei tuoi modelli, OpenSCAD è il tool che fa per te! Qui non si disegna con il mouse, ma si scrive codice per creare forme geometriche perfette.
- Vantaggi:
- Controllo totale tramite script
- Ideale per progetti geometrici complessi
- Perfetto per sviluppatori e ingegneri avanzati
- Ideale per:
- Chi ha esperienza con la programmazione e vuole un controllo preciso sulla modellazione.
Conclusione
Scegliere il software CAD giusto può sembrare complicato, ma la verità è che dipende tutto da te e dalle tue esigenze. Se hai bisogno di un software parametrico, FreeCAD è la soluzione perfetta; se vuoi iniziare con un’interfaccia semplice e intuitiva, TinkerCAD è la scelta giusta. Per il disegno tecnico 2D, LibreCAD ti fornirà tutto ciò di cui hai bisogno.
Se invece ami la programmazione e vuoi il massimo controllo, OpenSCAD è perfetto, mentre Blender ti offre una combinazione di CAD e modellazione artistica senza pari.
La cosa migliore? Sono tutti gratuiti! Puoi testarli senza alcun impegno e trovare quello che si adatta meglio al tuo stile di lavoro. Prova, sperimenta e inizia a creare i tuoi progetti oggi stesso. Che tu sia un professionista o un hobbista, c’è un software CAD gratuito pronto ad aiutarti a dare vita alle tue idee!
